Descrizione
Piattaforma elevatrice elettrica, piano 1140×1560 mm, sollevamento verticale a pantografo singolo, portata massima di Kg. 2000.
La piattaforma è composta da un telaio inferiore fisso e da un piano di lavoro superiore mobile, che viene sollevato da un sistema a pantografo azionato da un cilindro idraulico. L’altezza del piano di sollevamento quando chiuso è di solo 100 mm.
La piattaforma è un sistema di sollevamento, collegato direttamente alla presa della corrente, alimentazione trifase, adatto esclusivamente al sollevamento di oggetti inanimati, con carico uniformemente distribuito sul tavolo
Il funzionamento avviene con pulsantiera posta su unità esterna a 3 bottoni (sollevamento, abbassamento, arresto di emergenza) . La pressione del pulsante di arresto di emergenza comporta l’interruzione dell’erogazione di corrente.
Una valvola di sicurezza previene il sovraccarico della piattaforma, aprendosi quando la pressione derivante dal peso caricato è eccessiva
Lunghezza | mm | 1560 |
Larghezza | mm | 1140 |
Peso | kg | 376 |
Portata | kg | 2000 |
Altezza Massima Piano di Carico | mm | 1000 |
Corsa Utile | mm | 900 |
Altezza Piano Chiuso | mm | 100 |
Chassie Base | mm | 1444×1074 |
Centralina posta su unità esterna | mm | 632x340x975 |
Lunghezza Cavo Controller Salita Discesa | m | 2.3 |
Alimentazione trifase | V/Hz | 380 V / 50 Hz |
Motore (AC) | W | 750 |
Serbatoio olio | l | 2.5 |
Pompa Idraulica | l/min | 2.5 |
Velocità sollevamento | s | 55 |
Velocità discesa | s | 39 |
Pulsantiera: grado di protezione IP | IP | 65 |
Centralina: grado di protezione IP | IP | 55 |
VERNICIATURA A POLVERI EPOSSIDICHE | ||
CONFORME NORME CE | ||
Nome di riferimento: UNI EN ISO 12100:2010: Sicurezza del macchinario – Principi generali di progettazione – Valutazione del rischio e riduzione del rischio UNI EN 1570-1:2015: Requisiti di sicurezza per piattaforme elevabili UNI EN ISO 13857-:2020: Sicurezza del macchinario – Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori UNI EN ISO 13849-1:2016 : Sicurezza del macchinario – Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza – Parte 1: Principi generali per la progettazione UNI EN ISO 4413:2012: Oleoidraulica – Regole generali e requisiti di sicurezza per i sistemi e i loro componenti |
||
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.